"In Europa ci sono già i presupposti per l'esplosione di un conflitto sociale. Questo è il seme del malcontento, dell'egoismo e della disperazione che la classe politica e la classe dirigente hanno sparso. Questo è terreno fertile per la xenofobia, la violenza, il terrorismo interno, il successo del populismo e dell'estremismo politico."

giovedì 10 luglio 2014

Le internazionali pedofile e la pretesa giustificazione scientifica: una realtà, non un romanzo distopico!


 
'Paedophilia is natural and normal for males'
How some university academics make the case for paedophiles at summer conferences

9:10PM BST 05 Jul 2014
"Paedophilic interest is natural and normal for human males,” said the presentation. “At least a sizeable minority of normal males would like to have sex with children … Normal males are aroused by children.”
Some yellowing tract from the Seventies or early Eighties, era of abusive celebrities and the infamous PIE, the Paedophile Information Exchange? No. Anonymous commenters on some underground website? No again.
The statement that paedophilia is “natural and normal” was made not three decades ago but last July. It was made not in private but as one of the central claims of an academic presentation delivered, at the invitation of the organisers, to many of the key experts in the field at a conference held by the University of Cambridge.
Other presentations included “Liberating the paedophile: a discursive analysis,” and “Danger and difference: the stakes of hebephilia.”
Hebephilia is the sexual preference for children in early puberty, typically 11 to 14-year-olds.

Another attendee, and enthusiastic participant from the floor, was one Tom O’Carroll, a multiple child sex offender, long-time campaigner for the legalisation of sex with children and former head of the Paedophile Information Exchange. “Wonderful!” he wrote on his blog afterwards. “It was a rare few days when I could feel relatively popular!”
Last week, after the conviction of Rolf Harris, the report into Jimmy Savile and claims of an establishment cover-up to protect a sex-offending minister in Margaret Thatcher’s Cabinet, Britain went into a convulsion of anxiety about child abuse in the Eighties. But unnoticed amid the furore is a much more current threat: attempts, right now, in parts of the academic establishment to push the boundaries on the acceptability of child sex.

A key factor in what happened all those decades ago in the dressing rooms of the BBC, the wards of the NHS and, allegedly, the corridors of power was not just institutional failings or establishment “conspiracies”, but a climate of far greater intellectual tolerance of practices that horrify today.
With the Pill, the legalisation of homosexuality and shrinking taboos against premarital sex, the Seventies was an era of quite sudden sexual emancipation. Many liberals, of course, saw through PIE’s cynical rhetoric of “child lib”. But to others on the Left, sex by or with children was just another repressive boundary to be swept away – and some of the most important backing came from academia.
In 1981, a respectable publisher, Batsford, published Perspectives on Paedophilia, edited by Brian Taylor, a sociology lecturer at Sussex University, to challenge what Dr Taylor’s introduction called the “prejudice” against child sex. Disturbingly, the book was aimed at “social workers, community workers, probation officers and child care workers”.
The public, wrote Dr Taylor, “generally thinks of paedophiles as sick or evil men who lurk around school playgrounds in the hope of attempting unspecified beastliness with unsuspecting innocent children”. That, he reassured readers, was merely a “stereotype”, both “inaccurate and unhelpful”, which flew in the face of the “empirical realities of paedophile behaviour”. Why, most adult-child sexual relationships occurred in the family!
The perspectives of most, though not all, the contributors, appeared strongly pro-paedophile. At least two were members of PIE and at least one, Peter Righton, (who was, incredibly, director of education at the National Institute for Social Work) was later convicted of child sex crimes. But from the viewpoint of today, the fascinating thing about Perspectives on Paedophilia is that at least two of its contributors are still academically active and influential.

Ken Plummer is emeritus professor of sociology at Essex University, where he has an office and teaches courses, the most recent scheduled for last month. “The isolation, secrecy, guilt and anguish of many paedophiles,” he wrote in Perspectives on Paedophilia, “are not intrinsic to the phenomen[on] but are derived from the extreme social repression placed on minorities …
“Paedophiles are told they are the seducers and rapists of children; they know their experiences are often loving and tender ones. They are told that children are pure and innocent, devoid of sexuality; they know both from their own experiences of childhood and from the children they meet that this is not the case.”
As recently as 2012, Prof Plummer published on his personal blog a chapter he wrote in another book, Male Intergenerational Intimacy, in 1991. “As homosexuality has become slightly less open to sustained moral panic, the new pariah of 'child molester’ has become the latest folk devil,” he wrote. “Many adult paedophiles say that boys actively seek out sex partners … 'childhood’ itself is not a biological given but an historically produced social object.”
Prof Plummer confirmed to The Sunday Telegraph that he had been a member of PIE in order to “facilitate” his research. He said: “I would never want any of my work to be used as a rationale for doing 'bad things’ – and I regard all coercive, abusive, exploitative sexuality as a 'bad thing’. I am sorry if it has impacted anyone negatively this way, or if it has encouraged this.” However, he did not answer when asked if he still held the views he expressed in the Eighties and Nineties. A spokesman for Essex University claimed Prof Plummer’s work “did not express support for paedophilia” and cited the university’s charter which gave academic staff “freedom within the law to put forward controversial and unpopular opinions without placing themselves in jeopardy”.
Graham Powell is one of the country’s most distinguished psychologists, a past president of the British Psychological Society and a current provider of psychology support services to the Serious Organised Crime Agency, the National Crime Squad, the Metropolitan Police, Kent Police, Essex Police and the Internet Watch Foundation.
In Perspectives on Paedophilia, however, he co-authored a chapter which stated: “In the public mind, paedophile attention is generally assumed to be traumatic and to have lasting and wholly deleterious consequences for the victim. The evidence that we have considered here does not support this view … we need to ask not why are the effects of paedophile action so large, but why so small.”
The chapter does admit that there were “methodological problems” with the studies the authors relied on which “leave our conclusions somewhat muted”. Dr Powell told The Sunday Telegraph last week that “what I wrote was completely wrong and it is a matter of deep regret that it could in any way have made things more difficult [for victims]”. He said: “The literature [scientific evidence] was so poor in 1981, people just didn’t realise what was going on. There was a lack of understanding at the academic level.” Dr Powell said he had never been a member of PIE.
In other academic quarters, with rather fewer excuses, that lack of understanding appears to be reasserting itself. The Cambridge University conference, on July 4-5 last year, was about the classification of sexuality in the DSM, a standard international psychiatric manual used by the police and courts.
After a fierce battle in the American Psychiatric Association (APA), which produces it, a proposal to include hebephilia as a disorder in the new edition of the manual has been defeated. The proposal arose because puberty in children has started ever earlier in recent decades and as a result, it was argued, the current definition of paedophilia – pre-pubertal sexual attraction – missed out too many young people.
Ray Blanchard, professor of psychiatry at the University of Toronto, who led the APA’s working group on the subject, said that unless some other way was found of encompassing hebephilia in the new manual, that was “tantamount to stating that the APA’s official position is that the sexual preference for early pubertal children is normal”.
Prof Blanchard was in turn criticised by a speaker at the Cambridge conference, Patrick Singy, of Union College, New York, who said hebephilia would be abused as a diagnosis to detain sex offenders as “mentally ill” under US “sexually violent predator” laws even after they had completed their sentences.
But perhaps the most controversial presentation of all was by Philip Tromovitch, a professor at Doshisha University in Japan, who stated in a presentation on the “prevalence of paedophilia” that the “majority of men are probably paedophiles and hebephiles” and that “paedophilic interest is normal and natural in human males”.
O’Carroll, the former PIE leader, was thrilled, and described on his blog how he joined Prof Tromovitch and a colleague for drinks after the conference. “The conversation flowed most agreeably, along with the drinks and the beautiful River Cam,” he said.
It’s fair to say the Tromovitch view does not represent majority academic opinion. It’s likely, too, that some of the academic protests against the “stigmatisation” of paedophiles are as much a backlash against the harshness of sex offender laws as anything else. Finally, of course, academic inquiry is supposed to question conventional wisdom and to deal rigorously with the evidence, whether or not the conclusions it leads you to are popular.
Even so, there really is now no shortage of evidence about the harm done by child abuse. In the latest frenzy about the crimes of the past, it’s worth watching whether we could, in the future, go back to the intellectual climate which allowed them.



Link originale: https://www.telegraph.co.uk/comment/10948796/Paedophilia-is-natural-and-normal-for-males.html

lunedì 24 febbraio 2014

Il deficit di democrazia dell'Unione Europea

IL DEFICIT DEMOCRATICO DELL’EUROPA. DUE PUNTI DI VISTA
di Francesca Rosignoli

SOMMARIO:1. Introduzione. – 2. Due punti di vista. – 3. La tesi del Prof. Dieter Grimm. – 3.1. Il deficit democratico e il ruolo del Parlamento europeo. – 3.2. Il processo di autonomizzazione dei poteri esecutivo e giudiziario. – 3.3 Quali prospettive per risolvere il deficit democratico? – 4. La tesi del Prof. Giuseppe Guarino. – 4.1 La crisi della democrazia in Europa e il “colpo di Stato” del 1997. – 4.2 Una replica alla tesi di Guarino. – 5. Conclusione.

1. Introduzione.
I saggi che qui si prendono in considerazione offrono importanti spunti di riflessione non solo per comprendere le ragioni della crisi istituzionale in cui si trova attualmente l’Europa, ma anche per indagare su alcuni possibili rimedi a tale crisi.
Malgrado i due autori abbiano analizzato il problema della crisi istituzionale seguendo diversi punti di vista (strettamente giuridico per Guarino, più “politico” per Grimm), è possibile rintracciare un punto di convergenza di questi contributi che può essere sintetizzato con il problema del deficit democratico dell’Unione Europea e con l’idea, comune a entrambi, che l’Europa abbia agito in questi anni secondo una mera logica di “sottrazione”, limitando la sovranità nazionale degli Stati membri e condizionandone le politiche economiche, senza offrire però un idoneo bilanciamento e una valida alternativa alla categoria giuridica dello Stato-Nazione, necessaria per fronteggiare le sfide che la globalizzazione pone all’Europa.
All’origine del deficit democratico europeo c’è infatti quella che Frizt Scharp ha definito come asimmetria tra integrazione negativa (mediante l’eliminazione di normative nazionali) e integrazione positiva (mediante regolamentazione europea), che ha reso possibile il grande successo di movimenti populisti (paradigmatico tra tutti il successo del Front National di Marine Le Pen in Francia) i quali suggeriscono di fare un passo indietro e di tornare “al sicuro” ciascuno nel proprio Stato-Nazione, visto come il luogo in cui il cittadino viene tutelato sicuramente di più che in un’Unione Europea così concepita.
Che tale asimmetria, intesa come la contraddizione tra lo Stato nazionale e l’ordine internazionale, caratterizzi fin dall’inizio la storia della costruzione dell’unità europea, indica come il problema affrontato abbia un carattere strutturale e non meramente incidentale, rendendone pertanto più difficile la risoluzione.

2. Due punti di vista.
Il punto di vista di Dieter Grimm è quello di una Übersicht – espressione che si potrebbe tradurre con “visione d’insieme”- in quanto affronta questo tema attraverso una prospettiva più generale che indaga il rapporto tra gli organi dell’UE, in particolar modo il rapporto tra il Parlamento europeo e il Consiglio, con considerazioni sociologiche oltre che politiche, allo scopo di risalire alle cause che hanno prodotto l’attuale stato di crisi istituzionale europea.
Il punto di vista di Guarino, invece, appare più specifico, poiché non offre propriamente una visione d’insieme, organica, ma, con un approccio che si potrebbe definire genealogico, cerca di trovare il o i responsabili, il singolo evento, il singolo atto o i singoli atti giuridici in virtù dei quali sono state legittimate determinate politiche: la prospettiva di Guarino è dunque finalizzata al controllo di un principio di coerenza della legislazione più recente rispetto ai fondamenti giuridici originari dell’UE.

3. La tesi del Prof. Dieter Grimm.

3.1. Il deficit democratico e il ruolo del Parlamento Europeo.
Passando ad un’analisi più specifica, il saggio di Dieter Grimm affronta il problema del deficit democratico attraverso la confutazione della convinzione, secondo Grimm fin troppo ottimista, per la quale il soggetto predestinato a risolvere i problemi di legittimazione dell’Unione Europea sia il Parlamento. Ritenere che il semplice aumento delle competenze del Parlamento Europeo corrisponda automaticamente a un suo rafforzamento e a una possibile risoluzione del deficit democratico dell’Unione Europea è fondamentalmente inesatto e le ragioni si annidano in problemi strutturali, quali la crisi del concetto stesso di rappresentatività e la necessità, presente soprattutto a livello europeo, ma propria di ogni parlamento, di essere in grado di soddisfare la legittimazione democratica propria di ogni unità politica.
Il deficit rappresentativo, infatti, non è un problema del solo Parlamento europeo, ma è presente, seppur in misura minore, anche nei Parlamenti nazionali, nei quali il pluralismo diffuso dei valori favorisce l’astensionismo degli elettori e la tecnicizzazione e l’internalizzazione della politica hanno causato uno sbilanciamento nel rapporto tra gli organi tale che il peso si sposta dal potere legislativo a quello esecutivo e giudiziario, con la conseguente sostituzione delle discussioni e delle decisioni con gli accordi e con le negoziazioni.
Tutte queste dinamiche sono presenti anche a livello europeo, ma con le aggravanti rappresentate dalla frammentazione nazionale e dalla mancanza del nesso, nonostante tutto ancora presente nei parlamenti nazionali, tra le elezioni e il lavoro del Parlamento, ovvero tra delega e responsabilità. Questo nesso è, secondo l’autore, imprescindibile per costruire un sistema democratico, poiché costituisce uno degli elementi fondamentali per soddisfare quella necessità di legittimazione democratica propria di ogni unità politica.
Ciò che compromette fortemente la realizzazione di questo presupposto sono i limiti del sistema elettorale disegnato per il Parlamento europeo. In primo luogo, sottolinea Grimm, le elezioni europee non sono europeizzate, per cui negli stati membri le elezioni dei contingenti vengono svolte separatamente e secondo regole che non rispecchiano l’estensione demografica dei paesi.
In secondo luogo, il voto europeo è regolato dalla normativa elettorale nazionale, per cui di fatto si eleggono solamente partiti nazionali che incentrano la campagna elettorale su temi nazionali, con la conseguenza che tali partiti non appaiono affatto come soggetti attivi nel Parlamento europeo. In esso, infatti, sono attivi i partiti europei, ovvero alleanze di partiti nazionali ideologicamente affini che, però, non hanno radici nella società.
Questo è forse il limite principale del Parlamento europeo: la mancanza di relazione tra i partiti europei e la società che li esprime, quindi tra delega e responsabilità. Infine, un altro fattore di debolezza è costituito dall’autonomia dei poteri esecutivo e giudiziario, fenomeno che si verifica anche nei parlamenti nazionali, ma che nel Parlamento europeo è particolarmente drammatico considerato il livello di autonomia della Commissione e della Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE), rispetto ai processi democratici, inedito per qualunque altro stato membro.

3.2. Il processo di autonomizzazione dei poteri esecutivo e giudiziario.
Questo processo di “autonomizzazione” è stato avviato storicamente, secondo l’autore, attraverso due cambiamenti decisivi per la storia europea: le sentenze delle CGUE che hanno conferito al diritto europeo il primato rispetto al diritto nazionale, nonché la sua diretta applicabilità negli Stati membri, e l’Atto unico europeo (1986), che ha permesso al Consiglio di decidere a maggioranza, invece che all’unanimità.
Il primo cambiamento ha di fatto avviato il processo della cosiddetta costituzionalizzazione dei Trattati, nel senso che i trattati di diritto internazionale si sono trasformati, dal punto di vista funzionale, in una Costituzione.
Questa novità, forse la più decisiva, ha di fatto sottratto agli stati membri il potere di accompagnare e di mediare la creazione del Mercato comune.
Non era più necessaria la loro partecipazione come intermediari: la Commissione e la CGUE potevano svolgere tale compito da sé semplicemente negando l’applicabilità del diritto nazionale laddove, a loro avviso, esso ostacolasse la libera circolazione economica.
Questo problema è stato messo in luce anche da altri osservatori, “Il principio secondo cui la rappresentanza dei cittadini è garantita in modo degressivamente proporzionale fissato dall'art.14 TUE implica una prima distorsione in conseguenza della quale i Paesi più piccoli sono sovra rappresentati rispetto a quelli di maggiori dimensioni come stabilito dalla decisione del Consiglio Europeo del giugno 2013 che ha definito il numero di parlamentari da eleggersi in ciascuno Stato membro: «di modo che ciascun deputato al Parlamento europeo di uno Stato membro più popolato rappresenti più cittadini di ciascun deputato di uno Stato membro meno popolato ma, al contempo, più uno Stato membro è popolato, più abbia diritto a un numero di seggi elevato»”. (A. Gratteri, Parlamento e Commissione: il difficile equilibrio fra rappresentanza e governabilità nell'Unione europea, in La Comunità Internazionale, LXIX, 2, 2014, p. 241).
Nelle parole di Grimm: «le costituzioni solitamente regolamentano il processo di decisione politica, mentre le decisioni stesse sono riservate alla politica democratica, di modo che l’esito delle elezioni possa influirvi. I Trattati invece decidono direttamente da sé. Sono colmi di regole che abitualmente si trovano non nella Costituzione ma nelle leggi» (p. 6).
La scelta di accettare la diretta applicabilità delle norme di diritto comunitario e di trasferire a livello costituzionale decisioni che spettano di regola alla politica democratica, oltre ad introdurre un elemento di rigidità nel sistema, costituisce una delega pericolosa tale per cui le decisioni vengono prese in modo praticamente automatico, senza tener conto delle differenze presenti nei singoli stati. La costituzionalizzazione dei Trattati, infatti, li pone probabilmente al riparo da un’inversione della loro prassi per vie politiche.
Il secondo cambiamento, introdotto dall’Atto unico europeo (1986), mina alla radice l’iniziale soluzione adoperata dall’UE per ridurre il deficit democratico attraverso una sorta di democrazia “di riflesso” rispetto agli Stati membri. Il Consiglio, organo di centrale importanza per quanto riguarda l’aspetto decisionale dell’Ue, in cui sono rappresentati gli Stati membri, garantiva, attraverso l’unanimità, che nessuno Stato membro fosse tenuto al rispetto di atti normativi che non avesse prima approvato.
Il fatto che l’Atto Unico Europeo (1986) renda possibile decidere a maggioranza, comporta inevitabilmente la possibilità che uno stato membro sia soggetto ad una norma che questi non ha approvato.
Nonostante il tentativo di bilanciare questa scelta, giudicata necessaria dato l’incremento del numero degli stati membri coinvolti, attraverso il rafforzamento del potere del Parlamento, questa operazione rappresenta, per Grimm, il primo passo verso un progressivo abbandono di quello che era stato da sempre il pilastro della legittimazione democratica dell’Unione europea: la legittimazione eteronoma attraverso gli Stati membri. In questo modo, dunque, senza il prezioso contributo del Consiglio nel determinare gli obiettivi comuni, l’UE diventa ancora più autonoma rispetto agli Stati membri.
Una parlamentarizzazione dell’UE sostituirebbe una, seppur imperfetta, legittimazione eteronoma attraverso gli Stati, con una legittimazione endogena attraverso il Parlamento che, secondo l’autore, non avrebbe le risorse necessarie per sostenere una tale responsabilità.
Il mero accrescimento del numero delle competenze del Parlamento europeo non risolverebbe infatti quel deficit di rappresentatività che gli impedisce di soddisfare la necessità di legittimazione democratica: esso resterebbe comunque distante dalla società, non potendo realmente fungere da mediatore tra i cittadini dell’Unione e gli organi europei.
Ancora una volta, quindi, secondo Grimm, si toglierebbe potere al Consiglio – inteso sia come Consiglio europeo dei Capi di Stato e di Governo, sia come Consiglio dei ministri – al quale si ricorrerebbe soltanto in quanto organo competente per le modifiche dei Trattati, senza un idoneo bilanciamento, dato che il Parlamento europeo diventerebbe semplicemente una sorta di legislatore “junior”, privo di influenza sul personale e sulle finanze.
Ancora una volta, dunque, si creerebbe un’ asimmetria negativa. Invito al dibattito. Quali prospettive per risolvere il deficit democratico? Due sarebbero, secondo l’autore, le strade percorribili al fine di ridurre il deficit democratico dell’Unione europea: porre fine all’emancipazione della Commissione e della CGUE rispetto ai processi democratici che si svolgono nell’UE e negli Stati membri; eliminare, o quanto meno ridurre, il deficit rappresentativo del Parlamento, mettendolo nelle condizioni di condizionare le decisioni politiche e di soddisfare la necessità di legittimazione democratica propria di ogni unità politica.
Per quanto riguarda il primo aspetto, per arginare tale emancipazione occorre, secondo Grimm, limitare il contenuto dei Trattati ai profili costituzionali, ovvero ai fini, alle competenze, agli organi e alle procedure dell’UE, nonché ai diritti fondamentali europei.
In questo senso, quindi, le disposizioni sulle politiche dell’UE dovrebbero essere declassate al rango di norme di diritto ordinario, affinché nell’UE diventi possibile “modificare il corso giurisprudenziale pro futuro attraverso la politica, attraverso una modifica della legislazione”.
Per quanto riguarda il secondo aspetto, invece, al fine di ridurre il deficit rappresentativo del Parlamento europeo, è necessaria una decisiva europeizzazione delle elezioni europee e la fondazione di veri partiti europei, che entrino in contatto con la società, che si presentino alle elezioni con programmi europei e che poi convoglino le opinioni e gli interessi europei dei loro elettori nel processo decisionale che si svolge a Bruxelles.
Tra l’alternativa fra gli “Stati Uniti d’Europa” e gli “Stati-nazione”, Grimm individua una terza via che non può tuttavia prescindere dagli Stati-nazione: essi sono infatti condizione necessaria per garantire un fondamento democratico all’Unione (democrazia di “riflesso”), ma non sufficiente per contrastare la complessità del mondo globalizzato.
Date queste premesse, allora, l’Europa di Grimm può e deve andare avanti solo come un’associazione di scopo tra Stati, al fine di espletare quelle funzioni e quei compiti che gli Stati non sono più in grado di svolgere efficacemente da soli; ma non può ambire a replicare quell’ideale di patria, quel legame emozionale esistente solo nell’ambito dello Stato-nazione.
La posizione di Grimm sembra dunque suggerire che, apportando modifiche procedurali – limitando il potere della Commissione e della CGUE e “alleggerendo” il Trattato dalle questioni che devono essere decise a livello politico – si abbia automaticamente (è qui l’ottimismo) un miglioramento della democrazia sostanziale. Una semplice associazione di scopo tra Stati, in buona parte già esistente, rifletterebbe senz’altro il regime di mezza luce (per usare l’espressione di Giacomo Marramao) in cui si trova oggi l’Europa.

martedì 21 gennaio 2014

UE: Il lavoro a tempo parziale aumenta il rischio di povertà lavorativa?


-->
Commissione europea

Comunicato stampa

Bruxelles, 21 gennaio 2014

Al centro del rapporto annuale su occupazione e sviluppi sociali la necessità di affrontare i rischi della povertà lavorativa

Il sensibile aumento della povertà tra la popolazione in età lavorativa è una delle conseguenze sociali più tangibili della crisi economica. Per un'inversione di tendenza potrebbe non essere sufficiente una riduzione graduale dei livelli di disoccupazione, se si dovesse confermare la polarizzazione delle retribuzioni, dovuta in particolare all'aumento del lavoro a tempo parziale.

È questa una delle principali conclusioni del rapporto 2013 su occupazione e sviluppi sociali in Europa, che esamina anche l'impatto positivo che le prestazioni sociali hanno sulla probabilità di ritorno al lavoro, le conseguenze dei persistenti squilibri di genere e la dimensione sociale dell'Unione economica e monetaria.
Il rapporto dimostra come l'accettazione di un posto di lavoro possa aiutare a uscire dalla povertà, anche se ciò è vero solo nella metà dei casi: molto dipende dal tipo di lavoro trovato e anche dalla composizione del nucleo familiare e dalla situazione del partner sul mercato del lavoro.
"Per una ripresa duratura, che non si limiti soltanto a ridurre la disoccupazione, ma faccia anche diminuire la povertà, dobbiamo preoccuparci non solo della creazione di posti di lavoro, ma anche della loro qualità", ha dichiarato László Andor, Commissario per l'Occupazione, gli affari sociali e l'integrazione.

Impatto positivo delle prestazioni sociali e delle indennità di disoccupazione.
L'analisi condotta nel rapporto dimostra anche che, contrariamente a quanto comunemente ritenuto, i beneficiari di prestazioni di disoccupazione hanno maggiori probabilità di trovare lavoro rispetto a coloro che non ne percepiscono (a parità delle altre condizioni). Ciò vale in particolare nel caso in cui i sistemi di prestazioni siano ben congegnati (prevedano, ad esempio, prestazioni decrescenti nel tempo) e siano integrati da opportune condizioni, come l'obbligo di cercare un lavoro. Questi sistemi tendono a favorire un miglior matching delle competenze e quindi l'occupazione di posti di lavoro di maggiore qualità, aspetto questo che contribuisce a sua volta all'uscita dalla povertà.
Il rapporto sottolinea inoltre che in alcuni paesi (ad esempio, Polonia, Bulgaria) una percentuale significativa dei disoccupati non dispone delle comuni reti di sicurezza (prestazioni di disoccupazione, assistenza sociale) e tendenzialmente fa affidamento sulla solidarietà familiare o su un'occupazione informale. I disoccupati che non percepiscono prestazioni di disoccupazione hanno minori probabilità di trovare un lavoro in quanto è meno probabile che beneficino di misure di attivazione e non hanno l'obbligo di cercare un lavoro per beneficiare delle prestazioni.

Persistono le differenze di genere
Anche se la crisi ha determinato una riduzione di alcune differenze di genere di cui sono state tradizionalmente vittime le donne (riduzione dovuta principalmente al fatto che sono i settori con occupazione a prevalenza maschile a essere stati colpiti maggiormente dalla crisi), persistono differenze di genere per quanto riguarda la partecipazione al mercato del lavoro, le retribuzioni e il rischio di povertà. Inoltre le donne tendono ancora a lavorare complessivamente meno ore degli uomini e questo, per quanto possa rispecchiare preferenze individuali, determina comunque minori possibilità di carriera, retribuzioni più basse e in prospettiva pensioni più modeste, e anche un sottoutilizzo del capitale umano e di conseguenza una crescita economica e una prosperità minori. Le differenze di genere possono quindi dar luogo a costi economici e sociali e andrebbero contrastate efficacemente ogniqualvolta derivino da barriere o vincoli istituzionali o sociali.
Quanto alla differenza di genere in termini di ore lavorate, tra gli Stati membri si possono chiaramente individuare alcuni modelli: in alcuni casi una percentuale elevata di donne lavora, ma con orari di lavoro relativamente più brevi (ad esempio, nei Paesi Bassi, in Germania, in Austria e nel Regno Unito), mentre in altri la partecipazione femminile è più bassa, ma le donne, una volta occupate, tendono a lavorare con un orario di lavoro relativamente più lungo (in molti paesi dell'Europa centrale e orientale, in Spagna e in Irlanda). Solo alcuni Stati membri (soprattutto i paesi nordici e i paesi baltici) riescono a coniugare tassi di occupazione femminile elevati e una differenza di genere modesta in termini di ore lavorate. A quanto pare, un efficace mix di politiche comprende: la parità di orario di lavoro tra uomini e donne, lavoro flessibile ampiamente disponibile, incentivi alla divisione del lavoro non retribuito all'interno della coppia e servizi all'infanzia favorevoli all'occupazione e accessibili, anche in termini di costi, con orari prolungati di asili e asili nido.

Dimensione sociale dell'UEM
I divari macroeconomici, sociali e occupazionali tuttora crescenti minacciano gli obiettivi fondamentali dell'Unione sanciti dai trattati, ossia vantaggi generalizzati attraverso la promozione della convergenza economica e miglioramento della vita dei cittadini negli Stati membri. Il rapporto 2013 dimostra come le basi dei divari attuali siano state poste nel corso dei primi anni di introduzione dell'euro, giacché in alcuni Stati membri una crescita squilibrata, fondata sull'aumento del debito alimentato da bassi tassi di interesse e su massicci afflussi di capitale, è stata spesso associata a un andamento deludente della produttività e della competitività.
Venuta meno la possibilità di svalutare la moneta, i paesi della zona euro che tentano di recuperare competitività sul versante dei costi devono ricorrere alla "svalutazione interna" (contenimento di prezzi e salari). Questa politica presenta però limiti e risvolti negativi, non da ultimo in termini di un aumento della disoccupazione e del disagio sociale e la sua efficacia dipende da molti fattori come il grado di apertura dell'economia, la vivacità della domanda esterna e l'esistenza di politiche e di investimenti che promuovano la competitività non di prezzo.

Nell'ottobre del 2013 la Commissione ha proposto un rafforzamento della sorveglianza degli sviluppi sociali e occupazionali con la comunicazione "Potenziare la dimensione sociale dell'unione economica e monetaria" (cfr. IP/13/893). A lungo termine e a seguito delle modifiche introdotte dal trattato, è ipotizzabile una capacità di bilancio dell'UEM: la sua funzione di assorbimento degli shock potrebbe integrare gli attuali strumenti di coordinamento delle politiche.


Link originale: https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/IP_14_43